• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 
Sergio Lorusso

Giustizia & Ingiustizie

Il Blog di Sergio Lorusso

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Sergio Lorusso

8 luglio 2014

Dodici tavole (e un sms) per la Giustizia

Mentre il Consiglio dei Ministri vara un progetto di riforma della Giustizia in dodici punti il sottosegretario Cosimo Ferri fa campagna elettorale per il CSM con un sms
Letture: 4348 | Commenti: 0

3 ottobre 2012

Se ‘fiorisce’ il depistaggio mediatico

La ‘banda degli onesti’ capitolina, che sembra avesse scambiato il Consiglio regionale per un inesauribile bancomat, deve rinunciare al suo leader travolto da una valanga di accuse e dalla condotta spregiudicata di questi giorni. Un’ordinanza di custodia cautelare del Gip ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7739 | Commenti: 2

27 agosto 2012

Il ping pong giudiziario lascia il cerino ai custodi dell’Ilva

«Non è compito del tribunale stabilire e come occorra intervenire nel ciclo produttivo (con i consequenziali costi di investimento) o, semplicemente, se occorra fermare gli impianti», il cui spegnimento «rappresenta, allo stato, solo una delle scelte tecniche possibili». È questo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14441 | Commenti: 0

1 agosto 2012

Ilva. Restituire la facoltà d’uso con precise prescrizioni

Ancora una volta è la via giudiziaria a segnare una vicenda a tutti nota e che si trascina da anni tra silenzi, omissioni e rimpalli di responsabilità. Il caso ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5739 | Commenti: 1

20 luglio 2012

Napolitano e la sindrome del Watergate

Il 17 giugno 1972 un agente della sicurezza del complesso Watergate di Washington, sede del quartier generale del Comitato nazionale democratico, scopre un’effrazione degli ingressi dello stabile e allerta la polizia, consentendo l’arresto di cinque persone colte in flagrante ad ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7743 | Commenti: 1

21 maggio 2012

Brindisi, Italia. L’innocenza perduta

«Ma noi cosa c’entriamo?» Le parole di una delle ragazze ferite sintetizzano, più di ogni altra dichiarazione ufficiale, i sentimenti e le emozioni scatenate dall’attentato compiuto a Brindisi offrendo, al contempo, una possibile chiave di lettura di un’azione orribile e a prima ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5858 | Commenti: 0

5 dicembre 2011

Ma il braccialetto elettronico non risolverà l’emergenza carceri

Pensavamo che l’infausta esperienza del braccialetto elettronico stesse ormai per essere definitivamente archiviata. Ed ecco invece che il neo Ministro della Giustizia Paola Severino, nel tracciare le linee d’intervento del suo dicastero in occasione dell’audizione disposta davanti alla Commissione giustizia ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8768 | Commenti: 7

25 novembre 2011

La magistratura tra rigore e responsabilità

A distanza di poche ore dal monito rivolto dal Capo dello Stato – che in occasione dell’insediamento del Comitato direttivo della Scuola superiore di magistratura ha invocato un efficace codice deontologico in grado di “affermare il necessario rigore nel costume ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7029 | Commenti: 5

5 ottobre 2011

Il caso Meredith. La sconfitta della prova scientifica e il trionfo della giustizia mediatica

La sentenza della Corte d’assise d’appello di Perugia che assolve Amanda Knox e Raffaele Sollecito celebra la sconfitta della prova scientifica, su cui si incentrava la prospettazione accusatoria, e l’ennesima vittoria del ‘processo-spettacolo’. Due profili che si intersecano, in una vicenda ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11763 | Commenti: 4

22 settembre 2011

La tempesta giudiziaria tra gossip e politica

«Ora i miei incanti son tutti spezzati, e quella forza che ho è mia soltanto
e assai debole. Ora senza dubbio
potete confinarmi qua o farmi andare a Napoli. Non vogliate,
giacché ho riavuto il mio ducato e perdonato al traditore, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 19612 | Commenti: 4

Ultimi commenti

  • Virtual Private Servers: Il verdetto sugli arresti domiciliari con il braccialetto el...
  • Christian: Quando una sentenza contiene la citazione di un grave e ogge...
  • Nicola Lorusso: Per quel poco che ne so, l'"inaffidabilità del congegno" rig...
  • Riccardo Pallotta: Il caso der batman è stato derubricato a reato bagatellare d...
  • Antonio Di Palma: la capitolazione del regno dei media potrebbe anche passare ...
  • NAPOLITANO ELIO: IN ITALIA STIAMO FACENDO IN MODO DI DISTRUGGERE L'INDUSTRIA,...
  • rraudino: "Minarne la credibilità, in questo delicato frangente, signi...
  • DANILO: vi auguro un buon natale e per usare una frase famosa del gr...
  • Archimede Palazzo: Egregio Professore, la questione da Lei sollevata, mi dà lo...
  • giorgio: Buongiorno Prof.Sergio Lorusso.Lei ha solo evidenziato la pu...
  • adeguatezza, arresti domiciliari, avetrana, avetrana; indagini; verità; giudiziaria, camere penali, carcere, corte costituzionale, crime reality show, crimine, custodia cautelare, dati essenziali, diffamazione, durata irragionevole, durata ragionevole, estinzione processo, facebook, falcone, giustizia, giustizia mediatica, giusto processo, grande fratello, illegittimità, intercettazioni, italia, magistrati, magistratura, media, Napolitano, ordinanza cautelare, poteri, Premier, prescrizioni, presunzione assoluta, processo breve, processo penale, pubblicazione, pubblico ministero, riforma giustizia, scontro, separazione carriere, sostituzione, tabù, verità giudiziaria, web, yarah gambirasio
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia